Idropittura super coprente per stand

Descrizione

Tonaka Tonagips, idropittura super coprente per superfici difficili

Tonaka Tonagips è una pittura lavabile per interni ad elevata copertura e buona resistenza al lavaggio. Essendo lavabile presenta notevoli vantaggi rispetto alle pitture normalmente utilizzate per decorare gli interni. La sua coprenza è superiore ad altre idropitture per interni; è inoltre di facile applicazione in
quanto la sua elevata tixotropia conferisce al prodotto particolare proprietà “antigoccia”. Tonaka Tonagips è una pittura per cartongesso supercoprente extra opaca e uniformante, ideale per mascherare piccoli difetti tipici del supporto in cartongesso, quali giunture e stuccature. Facile da applicare, può essere utilizzata direttamente su cartongesso, anche senza pretrattamento con fissativo. La prima mano di finitura conferisce un aspetto estetico altamente professionale, rendendo in alcuni casi non necessaria una seconda mano di prodotto. Versatile, può essere utilizzata nei vari ambienti privati e professionali.

Applicazione: Pennello, rullo di lana, spruzzo, airless
Diluizione: 20-30% con acqua
Resa teorica: 8-10 mq/l per mano
Numero mani: 2
Tipo: Per interni
Adatto a: Cartongesso, mdf, osb, intonaci civile malte e gesso
Brillantezza: Opaco

CAMPI D’IMPIEGO
Idropittura specifica per pareti in cartongesso e tutti i supporti difficili.

Applicabile su supporti cementizi: Intonaci civili di malta di cemento, e su tutti gli intonaci a base cementizia; su intonaci di malta di calce e malta bastarda: intonaci a base di calce aerea e sabbia e/o cemento, nuovi o già pitturati, previo trattamento adeguato.

PREPARAZIONE DEI SUPPORTI

– Pareti in cartongesso:

Le pareti modellate con lastre di cartongesso non richiedono una passata di isolante e possono essere rifinite direttamente con Tonaka Tonagips.

– Opere murarie non verniciate:

Assicurarsi che i supporti siano completamente maturati e asciutti. Controllare lo stato di conservazione: le superfici devono essere consistenti e non devono tendere a sgretolarsi. In caso contrario provvedere al loro consolidamento con prodotti specifici. Rimuovere, spazzolando o carteggiando, le eventuali efflorescenze presenti. Livellare le irregolarità del supporto con stucco  e successivamente carteggiare per livellare con carta vetrata a grana media. Asportare i depositi di polvere, smog e altro mediante spazzolatura e lavaggio con acqua. In presenza di muffe trattare le superfici con prodotti specifici detergenti e risananti antimuffa. Eventualmente additivare con prodotti atti a rafforzare il trattamento e a prevenire le muffe. Applicare l’isolanteIsoacryl AO o Isoacryl HP nel caso di pareti molto assorbenti.

– Supporti murari precedentemente verniciati:

Controllare che i supporti siano compatti e aderenti. Controllare lo stato delle precedenti pitture: le parti sfoglianti o non perfettamente aderenti devono essere asportate. Eliminare completamente la presenza di verniciature a solvente preesistenti. Livellare le irregolarità del supporto come descritto in precedenza e procedere come per le opere non verniciate.

APPLICAZIONE:

Mescolare bene il prodotto prima, durante la diluizione e durante l’applicazione.

Diluire il prodotto con acqua demineralizzata, preferibilmente non di pozzo al 30% la prima mano e al20% la seconda.

Dare 2 mani incrociate a distanza di 5-6 ore.

Pulire gli attrezzi con acqua subito dopo l’uso.

CONSERVAZIONE:
Dopo l’uso richiudere accuratamente il barattolo senza aggiungere acqua. Conservare in luogo fresco e asciutto ad una temperatura fra i +5°C e i +30°C. Proteggere dal gelo.

La confezione originale conservata mantiene inalterate le caratteristiche del prodotto per un periodo di almeno 24 mesi dalla data di produzione.

AVVERTENZE
Non infiammabile. Non richiede etichettature particolari di pericolosità secondo le norme vigenti. Per la salvaguardia dell’ambiente, utilizzare completamente il prodotto e smaltire il barattolo secondo la normativa vigente. Conservare fuori della portata dei bambini. Per altre informazioni consultare la scheda di sicurezza.

Cunfezione: Lt.14